Salta al contenuto principale

My name is Aisha

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Data inizio :

23 novembre 2025

Data fine:

23 novembre 2025

My name  is Aisha
Municipium

Cos'è

Il nome Aisha significa "vita", ed è questa forza vitale ad accomunare le storie di Happiness (Nigeria), Irina (Moldavia) e Mei-Ling (Cina). Loro sono vittime della tratta degli esseri umani, trasformate in "oggetti" nel brutale mercato delle schiave sessuali.

Lo spettacolo "My name is Aisha" di Piccola Fanteria Carillon, con musiche dal vivo, denuncia l'oggettivazione e la violenza di genere, affrontando temi cruciali come l'Obiettivo 5.2 e 8.7 dell'Agenda 2030 (eliminare lo sfruttamento sessuale e la schiavitù moderna).

 My name is Aisha affronta il tema della tratta di schiave sessuali partendo da storie vere raccolte grazie al prezioso aiuto fornito da enti, associazioni, giornalisti che si occupano di questo fenomeno in

continua evoluzione e grazie al contributo di specialisti che operano nell’ambito di donne vittime di tratta, intervistati da Piccola Fanteria Carillon nel corso di una lunga ricerca sul campo.

 

Domenica 23 novembre, ore 20.45 al Filandone

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

23 nov

20:45 - Inizio evento

23
nov

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale

Via Allegreni, 37, 24057 Martinengo BG Italia

Municipium

Punti di contatto

biblioteca@comune.martinengo.bg.it : mail

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot