Salta al contenuto principale

Voucher Sociale di sollievo Domiciliare Misura B2 - FNA 2024 - Esercizio 2025

Erogazione di voucher sociali di sollievo domiciliare con la finalità di sostenere e supportare a domicilio la persona con disabilità grave assistita a domicilio dal solo caregiver familiare.

Data :

1 luglio 2025

Voucher Sociale di sollievo Domiciliare Misura B2 - FNA 2024 - Esercizio 2025
Municipium

Descrizione

Si comunica che indetto il nuovo Avviso Pubblico per l’erogazione del Voucher Sociale di Sollievo Domiciliare MISURA B2 – FNA 2024 – ESERCIZIO – 2025.

Come per gli anni precedenti, consiste nell’erogazione di Voucher Sociali di Sollievo Domiciliare, con la finalità di sostenere e supportare a domicilio la persona con disabilità grave assistita a domicilio dal SOLO CAREGIVER FAMILIARE, attraverso un intervento domiciliare temporaneo con personale asa/oss, organizzato in “pacchetti di ore” per periodi di tempo definiti e programmati, in base al Progetto Individuale concordato con il Servizio Sociale del Comune di residenza e il soggetto Erogatore scelto dalla famiglia all’interno dell’ “Elenco dei soggetti accreditati per il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) dell’Ambito Territoriale di Romano di Lombardia”. 

IL VOUCHER SOCIALE PREVEDE L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER UN TOTALE MAX DI N. 40 ORE COMPLESSIVE PER UN VALORE ECONOMICO PARI A MAX € 925,20. I costi delle prestazioni rese nei giorni festivi sono maggiorate del 30% con importo complessivo max del Voucher Sociale mei limiti previsti.

 Chi può presentare domanda

Sono destinatari del Voucher Sociale di Sollievo Domiciliare le famiglie in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:

  • Residenza in uno dei 17 Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia;
  • Persone adulte, prioritariamente anziane over65, assistite al domicilio dal solo caregiver familiare senza assistente familiare, con compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione e quindi con necessità di basso bisogno assistenziale/sostegno intensivo elevato;
  • Persone in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 oppure beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
  • I.S.E.E. sociosanitario non superiore a € 25.000=

 

 Modalità di presentazione della domanda

Le persone in possesso dei requisiti previsti possono presentare domanda di erogazione del Voucher Sociale presso i Servizi Sociali del proprio Comune di residenza, a partire dal 01/07/2025, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Una volta accolta la domanda, verificato il possesso dei requisiti richiesti ed effettuata la valutazione da parte dell’Assistente Sociale, la richiesta deve essere inviata all’ASC Solidalia che deve validarla, in base al budget a disposizione.

Tutti i Progetti Individuale devono concludersi entro il 31/12/2025.

 Si allega l’Avviso Pubblico.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot