Descrizione
Con Delibera di Giunta n. 34 del 19/03/2025 è stata approvata la Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e contestualmente anche l'Addendum al Disciplinare di Servizio per la gestione di servizi di cui alla deliberazione ARERA n. 15/2022/R/RIF dei quali in particolare:
- L'attivazione del servizio di raccolta domiciliare a prenotazione dei rifiuti ingombranti. Il servizio prevede la raccolta domiciliare “a prenotazione” dei rifiuti ingombranti (mobili ad esempio: armadi, tavoli, poltrone, divani, materassi, sedie, oggetti di arredamento ingombranti adeguatamente smontati e elettrodomestici).
L’esecuzione del servizio avviene previa prenotazione da parte dell'utente, almeno 72 ore prima del servizio, al numero verde 800 452 616 istituito e gestito da Servizi Comunali S.p.A. attivo dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.
Sono previste limitazioni in ordine ai limiti volumetrici (1 metro cubo totale a ritiro) e di quantità per ogni servizio (n. 3 pezzi per ciascun ritiro). Il servizio non prevede il ritiro di rifiuti speciali e/o pericolosi.
Il costo per ogni singolo servizio di raccolta domiciliare a prenotazione dei rifiuti ingombranti è pari a Euro 38,50 (prezzo sperimentale all’introduzione del servizio, soggetto a successiva valutazione annua) che sarà addebitato nel primo successivo avviso utile di pagamento TARI da emettersi al richiedente.
Per poter usufruire di questo servizio:
- Il rifiuto ingombrante deve essere esposto su area pubblica a piano strada (gli operatori non sono autorizzati ad accedere alla proprietà privata) e di facile accesso ai mezzi per il caricamento, purché non rechi intralcio ai pedoni e alla viabilità;
- Il rifiuto ingombrante deve essere esposto entro le ore 6.00 del mattino. Il ritiro sarà effettuato entro la fine del turno giornaliero di servizio;
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 10:28